Come aiutare tuo figlio o tua figlia a scegliere il Master giusto in Fashion: una guida pratica per genitori
Come aiutare tuo figlio o tua figlia a scegliere il Master giusto in Fashion: una guida pratica per genitori
Pubblicato da IIFM - Italian Institute of Fashion Management.
14 Aprile 2025
 
Scegliere il Master giusto è una tappa cruciale per ogni studente, soprattutto in un settore dinamico e sfaccettato come la fashion industry. Come genitore, desideri il meglio per tuo figlio o tua figlia — non solo un titolo di studio, ma una solida base per una carriera di successo e sostenibile. Ma come districarsi tra le tante opzioni disponibili e prendere una decisione consapevole insieme?
All’IIFM comprendiamo che i genitori spesso hanno dubbi o incertezze riguardo all’education nel campo della moda. L’industria fashion può essere ancora vista come glamour ma instabile, o limitata a ruoli creativi. La realtà, però, è molto diversa oggi. La moda è un business globale che unisce creatività, strategia innovazione e management. Per aiutarti a supportare tuo figlio con sicurezza, ecco una guida pratica per capire il valore dei Master in ambito fashion e cosa considerare.
 
1. Comprendi che la fashion education è molto più della sola creatività
Se è vero che la creatività è il cuore della moda, l’industria odierna richiede un set ampio di competenze. I professionisti fashion di successo combinano visione artistica con business acumen, digital skills e strategic thinking. I modern Master — come quelli proposti da IIFM — sono progettati per sviluppare queste competenze diversificate, preparando gli studenti a ruoli nel marketing, brand management, digital strategy, supply chain e sostenibilità.
 
2. Valuta l’importanza di una guidance di esperti
Scegliere il Master giusto significa più che semplicemente iscriversi a un corso. Serve il supporto di professionisti specializzati in fashion management— formatori capaci di bilanciare rigore accademico e bisogni reali dell’industria. Questo garantisce agli studenti sia conoscenze solide che skill pratiche, preparandoli a una carriera che fonde creatività e business. Per i genitori, questo supporto specialistico è la garanzia di un percorso che apre a concrete opportunità lavorative.
 
3. Cerca programmi che colleghino education e industry
Un elemento chiave che distingue i migliori Master è la loro connessione con il mondo reale delle aziende. Il programma offre internship, live projects o partnership con realtà fashion? All’IIFM vantiamo un forte industry network che permette agli studenti di fare esperienza concreta e costruire contatti preziosi. Questo approccio pratico migliora sensibilmente employability e preparazione per il mondo del lavoro.
 
4. Considera gli outcome di carriera e l’employability
Informati su dove vanno i laureati dopo il Master. Vengono assunti da brand noti o startup innovative? Lavorano in mercati internazionali stimolanti? I ruoli nel fashion management sono molto richiesti a livello globale, e un Master di qualità apre porte in brand management, marketing, digital innovation e altro. Gli alumni IIFM operano in Italia e all’estero, dimostrando la rilevanza globale delle competenze acquisite.
 
5. Supporta con fiducia la decisione di tuo figlio o tua figlia
Scegliere un Master è una partnership tra studenti e genitori. Il tuo ruolo di guida e supporto può fare la differenza. Incoraggia tuo figlio a riflettere su punti di forza, interessi e obiettivi professionali, e a fare domande sui programmi che sta valutando. Sii aperto a esplorare sia percorsi creativi che manageriali nel fashion — l’industria prospera su entrambi.
 
Se vuoi scoprire come un Master in fashion può aprire la strada a una carriera significativa e di successo, esplora la gamma di programmi IIFM in Fashion Business, Communication, Luxury e Brand Management. Siamo qui per aiutare tuo figlio a fare il prossimo passo con chiarezza e sicurezza.