Leadership & Governance

IIFM è l'istituzione all'avanguardia dell'alta formazione nel management della moda, situata nel cuore di Milano, la capitale mondiale della moda. Con una visione globale e un impegno per l'eccellenza, IIFM collega il mondo accademico, l'industria e l'innovazione per formare i leader di domani. 

OFFICE OF THE PROVOST

Arturo Dell'Acqua Bellavitis

Provost e Professore Onorario

Arturo Dell'Acqua Bellavitis è un vero uomo rinascimentale nel mondo della moda, dello stile di vita e del design. Docente universitario, Architetto, Professore Onorario al Politecnico di Milano, ha ricoperto anche il ruolo di Preside della Facoltà di Design e Direttore del Dipartimento di Design Industriale, Arti, Comunicazione e Moda. Ma non è tutto: Dell'Acqua Bellavitis ha insegnato in università di tutto il mondo, da Copenaghen a Melbourne, ed è membro fondatore del College of Design del Politecnico. Ha persino avviato l'istituzione di un programma di dottorato in Interior Design.
 

Dell'Acqua Bellavitis è stato inoltre una figura chiave dietro il Triennale Design Museum di Milano, di cui è stato Presidente, sviluppando il concetto di un museo in continua evoluzione. Ha sostenuto il nuovo design italiano e quello internazionale. Autore di numerosi libri e pubblicazioni a livello globale, ha lavorato su diversi progetti architettonici sia in Italia che all'estero.
 

Oltre ai suoi successi accademici e professionali, Dell'Acqua Bellavitis è stato un promotore di spicco e Direttore Scientifico della Città della Moda, un progetto visionario lanciato dal Comune di Milano. La sua eredità si è trasformata senza soluzione di continuità nell'International Institute of Fashion and Management (IIFM), un istituto di alta formazione in cui il business incontra la creatività e l’innovazione modella il futuro dei manager della moda. Attraverso l'IIFM, lo spirito pionieristico della Città della Moda continua a vivere, ispirando una nuova generazione di innovatori a ridefinire l’industria con idee audaci e una prospettiva globale

RUOLO E RESPONSABILITÀ

Il Provost promuove un ambiente accademico di rilievo e di qualità, che supporti e gli studenti, promuovendone il successo, la crescita intellettuale e rafforzi la reputazione dell'istituzione.

Il Provost guida l'orientamento strategico delle attività formative, con un focus sulla qualità e sullo sviluppo dei programmi accademici.


Il Provost svolge inoltre un ruolo fondamentale nella pianificazione strategica e nello sviluppo della visione accademica dell'Istituto, assicurandone l'allineamento con gli standard educativi globali e le richieste del settore.


E’ eletto dal Consiglio di Amministrazione tra persone di grande autorevolezza, con vasta esperienza nei settori accademici e formativi. Il Provost sostiene l'impegno dell'istituzione verso i più elevati standard di eccellenza nell'insegnamento e nella ricerca, ed è responsabile dello sviluppo della Faculty, promuovendo una cultura di miglioramento continuo nell’insegnamento, rafforzando la reputazione accademica dell'Istituzione.

DEAN E DIRETTORE GENERALE

NICOLA GUERINI

Dean e Direttore Generale

nicola.guerini@iifm-milano.it 
 
Dean e il Direttore Generale dell’Italian Institute of Fashion Management. Docente universitario di Entrepreneurship & Start-up Planning, Management of Fashion and Luxury Companies graduate ed undergraduate in Italia e all'estero.

Consigliere per progetti di Cooperazione Internazionale per Agenzie Governative e Istituzioni Educative, a sostegno del sistema moda e dei sistemi formativi. È Strategic Advisor di aziende e studi legali italiani e internazionali nei settori moda, lusso e lifestyle, con particolare attenzione alla start-up di nuove imprese.
Nel 2017 ha ricevuto la medaglia al merito per lo sviluppo dei programmi di cooperazione italo-latinoamericana dall'organizzazione intergovernativa IILA, Repubblica Italiana, attiva nel campo della cooperazione culturale, scientifica e sviluppo.

E’ stato Visiting Lecturer in molteplici università all’estero, tra cui la Chulalonkgorn University (Bangkok), FIT – State University of New York, Mackenzie University (Brasile), Universidad Tadeo (Colombia), Villanova University (U.S.A.), ed insegna in programmi MBA ed EMBA in diverse università, tra cui la University of Michigan, il Babson College, e la Boston University.

Appassionato esploratore, negli ultimi anni ha sviluppato un'intensa attività di relazioni internazionali tra Istituzioni di tutto il mondo per lo sviluppo dei sistemi moda (professionali, artigianali e industriali), e l'empowerment dei giovani talenti e delle nuove generazioni di professionisti.

Ha ridisegnato la formazione universitaria nei settori moda, lusso, e lifestyle, portando un nuovo respiro. Interprete del sentire contemporaneo, saldo nei suoi valori.
Vive la sua vita con entusiasmo e semplicità, ispirando gli altri con la sua personalità coinvolgente.

RUOLO E RESPONSABILITA'
Il Dean e Direttore Generale guida la visione strategica e l'eccellenza operativa dell'Istituto, promuovendo partnership e assicurando i più alti standard di qualità accademica.


Il Dean e Direttore Generale ricopre un ruolo centrale nella leadership strategica e nella gestione dell'Istituto. Come rappresentante dell'istituzione, funge da principale collegamento per le relazioni con università e istituzioni, organizzazioni esterne, enti governativi e del settore privato. La sua missione principale è quella di promuovere l’eccellenza accademica e gestionale dell’Istituto, e di promuovere collaborazioni e partnership di rilievo, allineate con gli obiettivi strategici dell'IIFM.


E’ responsabile dell’implementazione delle policy e della strategia definite dal Consiglio di Amministrazione, dal coordinamento delle iniziative istituzionali, all'ottimizzazione delle operations, al monitoraggio dei progress, per garantire il raggiungimento degli obiettivi dell'Istituto i più elevati standard di efficienza ed eccellenza accademica.
 

DIRETTORE ACCADEMICO

FRANCESCA BALLARIO

Direttore Accademico
Director of Academics dell'Italian Institute of Fashion Management e docente universitaria di corsi di Empowerment e career management a livello graduate.

Laureata in Filosofia, ha rappresentato una forza trainante nel settore dell'istruzione dal 2010, quando ha iniziato a ricoprire il ruolo di Responsabile del Reclutamento a livello post-laurea. Successivamente, è stata promossa ai ruoli di Coordinatrice Accademica e Head of Academic Affairs, consolidando la sua esperienza nel coordinamento di Faculty interdisciplinari nella leadership accademica nei settori Arts & Design.

Oggi, con visione e dinamismo, guida i programmi dell'Istituto, lo sviluppo del corpo docente e l’empowerment degli studenti. Architetto di un'istruzione che va oltre i contenuti, abbraccia l'esperienza.

Con la sua visione unisce i saperi, con la sua presenza ispira alla scoperta.
 

RUOLO E RESPONSABILITA'
Il Direttore Accademico garantisce la qualità e lo svolgimento coordinato dei programmi accademici dell'Istituto, promuovendo l'eccellenza del corpo docente e sviluppando partnership accademiche.

Il Direttore Accademico è la figura di leadership strategica responsabile di garantire la qualità e il coordinamento delle attività accademiche dell'Istituto. Nominata dal Consiglio di Amministrazione, le sue responsabilità includono la selezione strategica e la supervisione della Faculty, nonché la supervisione dei Coordinatori di Programma, assicurando l'eccellenza nella didattica e il rigoroso rispetto degli standard accademici stabiliti.

Oltre alla gestione accademica interna, il Director of Academics è responsabile della promozione e dello sviluppo delle relazioni strategiche con università partner e istituzioni esterne, promuovendo così iniziative di collaborazionee, progetti ed eventi accademici volti ad ampliare le opportunità per studenti e corpo docente.