FAQS
Hai una domanda? Qui trovi tutte le risposte.
Benvenuto nello spazio dove ogni dubbio trova la sua soluzione. Che tu stia cercando dettagli sui nostri master, informazioni sui corsi, o semplicemente desideri capire meglio cosa può offrirti IIFM, sei nel posto giusto.
Sfoglia, scopri e lasciati guidare: il tuo percorso nella moda inizia dalla consapevolezza.
 
No, non è richiesta una laurea legata alla moda.
 
No, non è necessaria.
No, non c'è un limite di età per candidarsi, ma il profilo degli studenti verrà valutato attentamente.
Sì, l'Istituto supporterà gli studenti inviando i certificati richiesti e guidando durante tutto il percorso per la richiesta di visto.
Tutti i Master durano 1 anno.
Sì, lo stage finale è un momento fondamentale del tuo percorso Master. Ma non è l'unico: durante tutto il programma sarai coinvolto in progetti con importanti aziende della moda, parteciperai a incontri esclusivi, speech ispiratori e alla nostra speciale Career Week. Il programma di sviluppo carriera integrato ti prepara a 360° per affrontare il settore della moda, offrendoti esperienze pratiche e contatti diretti con professionisti di alto livello.
Sì, il programma prevede progetti pratici e casi di studio reali che ti immergono nelle sfide concrete del settore moda. Queste esperienze pratiche sono pensate per sviluppare le tue capacità di problem solving e prepararti al contesto dinamico del lavoro che affronterai dopo la laurea.
Le lezioni si tengono in lingua Inglese.
Sì, il corso di italiano è incluso durante il Master per tutti gli studenti internazionali non madrelingua italiani. Il corso è progettato con un focus specifico sul linguaggio della moda e del lusso, per permetterti di comunicare efficacemente nel settore. Al termine, potrai prepararti per ottenere la certificazione ufficiale PLIDA A2 o B1, riconosciuta a livello internazionale, un valore aggiunto fondamentale per la tua carriera nel fashion management.