DIGITAL FASHION
APPLY NOW100H
CORE MODULES
FASHION MANAGEMENT
50HFASHION BUSINESS MODELS
10HDIGITAL FASHION MANAGEMENT
10HDIGITAL BRANDING
10HMARKETS & TREND ANALYSIS
10HBRANDING & PRODUCT POSITIONING
10HADVANCED MODULES
FASHION COMMUNICATION
40HDIGITAL FASHION MARKETING
10HINFLUENCER MARKETING
10HTRANSMEDIA STORYTELLING
10HSOCIAL MEDIA MANAGEMENT
10HPRACTICE MODULES
FIELD PROJECT & PRACTICES
30HFIELD PROJECT
20HINDIVIDUAL STUDY & COACHING
10HKey Facts
Lectures’ start
1 luglio, 2025
 
Lectures’ end
29 luglio, 2025
 
Value of the course
3.500€
 
Location
Milano
IN PRESENZA nel campus a Milano, con la possibilità di frequentare il Corso anche a distanza
End of registration
16 giugno, 2025
 
Durata
4 settimane
100 ore
DIGITAL FASHION
Scopri come il digitale sta cambiando il marketing e il branding nella moda con il corso in Digital Fashion dell’IIFM. Un percorso immersivo che ti insegnerà a creare strategie innovative per brand di moda e lusso nell’era digitale. Dal social media marketing all’influencer strategy, dall’e-commerce al metaverso, imparerai a sfruttare le nuove tecnologie per costruire engagement, aumentare la brand awareness e migliorare la performance. 
Attraverso case studies di aziende leader, workshop pratici, acquisirai le competenze per gestire campagne omnichannel, creare contenuti digitali d’impatto e intercettare le nuove generazioni di consumatori. Se vuoi diventare un protagonista del fashion marketing nell’era digitale, questo è il corso che fa per te!
Il Corso è svolto interamente in lingua inglese.
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese.
Perché scegliere il corso in Digital Fashion all’Italian Institute of Fashion Management?
Perché il successo di un brand di moda oggi dipende da strategie digitali innovative. All’Italian Institute of Fashion Management, imparerai a costruire campagne di marketing omnichannel, strategie di branding, creare contenuti ad alto impatto e trasformare i social media in potenti megafoni del brand. Attraverso workshop pratici, case studies di brand leader e un network esclusivo di professionisti del settore, acquisirai competenze concrete per far crescere la brand awareness, fidelizzare i clienti e conquistare il mercato globale. 
Se vuoi diventare un esperto del fashion marketing nell’era digitale, questo è il corso che ti porterà al livello successivo.
 
Il corso in Digital Fashion è pensato per:
-    Laureati e studenti in corso di Marketing, Comunicazione, Management, Design e settori affini, che vogliono specializzarsi nelle strategie digitali del fashion system, dal branding al marketing. Il corso ti permetterà di acquisire competenze per gestire campagne di digital marketing, social media strategy, e-commerce e brand storytelling, con un approccio innovativo e orientato ai nuovi trend del settore.
-    Giovani laureati, aspiranti digital marketers e professionisti della moda, come brand manager, content creator e ‘start-uppers’, che desiderano potenziare le proprie competenze digitali. Questo corso è un’opportunità unica per comprendere le dinamiche più avanzate del digital fashion, apprendere le best practices del settore e sviluppare strategie vincenti per far crescere i brand nel panorama digitale globale.
 
Una faculty d'eccezione, composta da professori, brand manager, marketing manager, e-commerce manager e social media strategist, ciascuno con una significativa esperienza maturata presso i principali marchi di moda. Ti forniranno una prospettiva completa sulla moda digitale, rispecchiando il modo in cui le aziende reali operano.
Con un focus sull'apprendimento interattivo e sulle applicazioni pratiche, svilupperai anche un project work in collaborazione con i tuoi compagni di classe, sotto la loro guida diretta.
 
Nel panorama in continua evoluzione della moda, il digitale ha trasformato profondamente come i brand comunicano e le loro strategie di branding e di marketing. Digital Fashion è pensato per fornirti competenze per conoscere e progettare strategie di marketing e di branding. 
Attraverso moduli mirati, il corso ti introduce a temi chiave come il social media marketing, l’e-commerce, le strategie di branding digitale, l’influencer marketing e l’uso di tecnologie emergenti come il metaverso e le sue sfide. Ogni modulo unisceteoria e pratica per offrirti una visione strategica e operativa delle nuove dinamiche del fashion marketing digitale. 
Il corso rilascia un certificato ufficiale IIFM.
Fashion Business Models
Il corso si propone di introdurre gli studenti ai principali modelli di business che caratterizzano il sistema moda, le business logic di fondo e le diverse scelte e strategie di posizionamento, sino al loro impatto sulla configurazione dei processi caratteristici. Saranno inoltre introdotti i trend più attuali e rilevanti del settore, con un focus sui segmenti moda e lusso.
Digital Fashion Management
La gestione di un brand di moda nell’era digitale richiede competenze specifiche che combinano strategia, tecnologia e innovazione. Questo modulo esplora l’impatto della digitalizzazione sull’intero ecosistema della moda, dai nuovi modelli di business ai cambiamenti nei comportamenti dei consumatori. I partecipanti acquisiranno una visione strategica sulle opportunità offerte dalla tecnologia, come il fashion tech, l’omnicanalità e l’analisi dei dati, per gestire un brand in un mercato sempre più competitivo e digitale.
Digital Branding
Un’identità digitale forte è essenziale per il successo di un brand di moda. Questo modulo guida i partecipanti nella costruzione e nella gestione dell’immagine di marca nel contesto digitale, analizzando gli elementi chiave del branding, dal posizionamento strategico alla comunicazione visiva. Verranno esplorate le tecniche per creare un’esperienza di marca coinvolgente, migliorare la percezione del brand e costruire relazioni autentiche con il pubblico attraverso piattaforme digitali e social media.
Digital Fashion Marketing
Il marketing digitale è il motore della crescita per i brand di moda nel panorama attuale. Questo modulo fornisce le competenze necessarie per sviluppare strategie di marketing efficaci, utilizzando strumenti come SEO, SEM, digital advertising e content marketing. I partecipanti impareranno a ottimizzare la presenza online di un brand, a progettare campagne mirate e a interpretare i dati per migliorare le performance, con un focus su e-commerce, marketplace e strategie omnicanale.
Influencer Marketing
Gli influencer sono diventati protagonisti nella comunicazione digitale della moda, trasformando il modo in cui i brand si connettono con il pubblico. Questo modulo approfondisce le strategie per identificare, collaborare e gestire le partnership con influencer e content creator. Verranno analizzate le tecniche per creare contenuti autentici e coinvolgenti, misurare le performance delle campagne e massimizzare l’impatto delle collaborazioni per aumentare la brand awareness e le vendite.
Transmedia Storytelling
Il racconto di un brand di moda non si limita a un solo canale, ma si sviluppa su più piattaforme per creare un’esperienza immersiva e coerente. Questo modulo introduce le strategie di transmedia storytelling, insegnando come progettare narrazioni che integrano social media, e-commerce, retail fisico e tecnologie interattive come AR e VR. I partecipanti scopriranno come coinvolgere il pubblico attraverso contenuti emozionali e interattivi, costruendo una community attiva e fedele.
Social Media Management
Gestire i social media di un brand di moda significa saper comunicare, coinvolgere e fidelizzare un pubblico in continua evoluzione. Questo modulo fornisce le competenze per sviluppare strategie efficaci su piattaforme come Instagram, TikTok, LinkedIn e Pinterest, creando contenuti di impatto e gestendo campagne di advertising. Verranno approfondite le tecniche di community management, analisi dei dati e gestione della reputazione online, con esempi concreti di best practice nel settore fashion.
Field Project
L’apprendimento si concretizza con un progetto reale in cui i partecipanti applicano le competenze acquisite. Lavorando su un brief assegnato, svilupperanno una strategia digitale per un brand di moda, creando contenuti, gestendo campagne di marketing e presentando i risultati finali. Il progetto permette di mettere in pratica teoria e creatività, confrontandosi con dinamiche reali del settore e ricevendo feedback da esperti del settore.
Individual Study & Coaching
Questo modulo offre un percorso personalizzato di approfondimento e crescita professionale. Attraverso sessioni di coaching individuale, i partecipanti potranno esplorare argomenti di loro interesse, ricevere supporto per i propri progetti e affinare le proprie competenze nel digital fashion. Il coaching aiuterà anche a sviluppare un personal branding efficace, fornendo strumenti utili per costruire una carriera nel settore della moda digitale.
 
I corsi IIFM offrono una learning experience dinamica e industry-driven. Non solo lezioni: progetti hands-on, business case, ed entra in contatto con i professionisti di settore. Da IIFM troverai insieme teoria e simulazioni pratiche, company visits e opportunità di networking.
Acquisisci competenze specialistiche ed insights in un periodo concentrato. Vivi l’esperienza  IIFM – dove l'apprendimento è immersivo e rilevante.
I nostri corsi specialistici in Fashion Law, Fashion Journalism, Digital Fashion e Fashion Buying sono progettati per avere un impatto sul tuo percorso di carriera. Acquisirai competenze rilevanti per il job market di settore, che potranno avere un impatto sul tuo futuro percorso professionale.
Immergiti in un ambiente di apprendimento internazionale, caratterizzato da una faculty interdisciplinare, interazioni con professionisti del settore ed una classe di studenti provenienti da tutto il mondo: la formula ideale per potenziare il tuo expertise ed ampliare la tua rete.
Al completamento del corso, potrai entrare a far parte della nostra esclusiva Associazione Alumni, una comunità globale di professionisti della moda per il tuo networking.
 
I corsi IIFM ti offrono una didattica flessibile, pensata per adattarsi al tuo stile di vita e ai tuoi impegni. Puoi scegliere di seguire le lezioni in aula o, se preferisci, partecipare online, accedendo alle sessioni in diretta o tramite le registrazioni quando vuoi. Questa modalità ti permette di studiare al tuo ritmo, conciliando formazione, necessità personali e lavoro senza stress. Con un programma modulare, puoi personalizzare completamente la tua esperienza formativa, approfittando della possibilità di interagire con docenti ed esperti, ovunque tu sia. La flessibilità è totale, per offrirti la libertà di crescere professionalmente senza rinunciare agli impegni quotidiani.
MODALITA' DI CANDIDATURA E REQUISITI DI AMMISSIONE
Per avviare il processo di selezione, i candidati sono tenuti a seguire questi passaggi:
1.    Compilare l’Application Form: il modulo è disponibile online tramite la pagina APPLY NOW.
2.    CV: da allegare all’interno dell’application form.
Una volta ricevuta la documentazione, l’IIFM valuterà la candidatura e comunicherà l'esito della valutazione (ammissione o non ammissione) entro 7 giorni.
CRITERI DI AMMISSIBILITA'
I candidati devono possedere uno dei seguenti requisiti:
-    Essere attualmente iscritti a un corso di laurea oppure avere conseguito un titolo di studio pari o superiore ad una laurea.
-    Conoscenza dell’inglese.
Il programma è rivolto sia a studenti iscritti a corsi di laurea sia a laureati.
 
ASPETTI FINANZIARI
Il valore del corso è di 3.500 euro, suddivisi in due rate:
-    Prima rata: 2.000 euro, da versare all'accettazione della candidatura.
-    Seconda rata: 1.500 euro, da versare entro l’avvio del Corso.
Le spese comprendono parte del materiale didattico e l'accesso alle strutture dell'istituto.
Sono previste agevolazioni economiche per gli studenti dei Master dell’Italian Institute of Fashion Management. Per informazioni dettagliate, si prega di contattare: info@iifm-milano.it
 
Politica di recesso
La prima rata di iscrizione non è rimborsabile.
È possibile recedere dalla partecipazione entro l'ottavo giorno solare precedente l'inizio del corso, inviando una comunicazione scritta alla sede legale dell’Italian Institute of Fashion Management (anticipata via e-mail). In tal caso, verrà rimborsato l'importo versato, ad eccezione della prima rata.
Qualora la comunicazione di recesso avvenga successivamente al suddetto termine, o in caso di mancata comunicazione e assenza al corso, non sarà previsto alcun rimborso. Tuttavia, il partecipante avrà la possibilità di frequentare un'edizione successiva del corso (se disponibile) o un altro corso IIFM entro un anno solare dalla data di inizio, previo pagamento di eventuali differenze di prezzo.