FASHION JOURNALISM
APPLY NOW100H
CORE MODULES
FUNDAMENTALS OF JOURNALISM
30HPRESS, MEDIA & PR
10HFASHION BUSINESS MODELS
10HETHICS & STYLE
10HADVANCED MODULES
JOURNALISM TOOLS & TECHNIQUES
40HFASHION IMAGES & VISUAL STORYTELLING
10HFASHION WRITING
10HDIGITAL JOURNALISM & SOCIAL MEDIA
10HFASHION CRITICS & TRENDS
10HPRACTICE MODULES
WORKSHOP
30HFINAL PROJECT: EDITORIAL DIRECTION: FROM CONCEPT TO PLANNING
20HINDIVIDUAL STUDY & COACHING
10HKey Facts
Lectures’ start
1 luglio, 2025
 
Lectures’ end
29 luglio, 2025
 
Value of the course
3.500€
 
Location
Milano
IN PRESENZA nel campus a Milano, con la possibilità di frequentare il Corso anche a distanza
End of registration
16 giugno, 2025
 
Durata
4 settimane
100 ore
FASHION JOURNALISM
Immagina di trasformare la tua passione per la moda e il writing in una professione qualitifata: il corso di Fashion Journalism dell'IIFM ti porterà nel cuore pulsante del giornalismo di moda. Non semplici lezioni, ma un vero e proprio laboratorio creativo dove affinerai la tua penna per raccontare le ultime tendenze, intervistare i protagonisti del settore e creare contenuti digitali che catturano l'attenzione, scoprendo le pracice utilizzate nel settore dai player più importanti. 
Scoprirai come per scrivere articoli che fanno tendenza, recensioni che lasciano il segno, storytelling visual, e post social che diventano virali. Con docenti d'eccezione e un approccio pratico, imparerai a destreggiarti tra etica e stile, diventando un narratore di moda capace di emozionare e informare. 
Preparati a vivere un'esperienza formativa intensa e stimolante, dove la tua passione si trasformerà in una professione di successo.
Il Corso è svolto interamente in lingua inglese.
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese.
 
Se la tua passione per la moda si fonde con il desiderio di raccontare storie avvincenti, il corso di Fashion Journalism all'Italian Institute of Fashion Management è il trampolino di lancio ideale. Non solo imparerai le tecniche di scrittura e visual, e le strategie di comunicazione più efficaci, ma ti immergerai in un ambiente stimolante, a contatto con professionisti del settore. 
Avrai l'opportunità di costruire un portfolio solido, acquisire una visione approfondita delle dinamiche del fashion system e sviluppare le competenze necessarie per emergere in un mondo competitivo. Questo corso ti fornirà gli strumenti per trasformare la tua passione in una carriera di successo, permettendoti di esprimere la tua creatività e di diventare una voce influentenel giornalismo di moda.
 
Il corso in Fashion Journalism è pensato per:
-    Laureati e studenti in Comunicazione, Giornalismo, Marketing e settori simili, che vogliono entrare nel mondo del giornalismo di moda, imparando a raccontare il settore con uno sguardo fresco e creativo. Il corso ti fornirà le competenze per gestire contenuti per media digitali, riviste e blog, esplorando come scrivere, comunicare e analizzare le ultime tendenze del fashion system in modo innovativo.
-    Giovani laureati in giornalismo, aspiranti fashion writers e professionisti del settore, come manager e imprenditori, che desiderano entrare nel mondo del giornalismo di moda. Il corso è un'occasione perfetta per capire le dinamiche più moderne del giornalismo di moda, acquisire le best practices del settore e capire come raccontare la moda in modo coinvolgente e autorevole.
Alla fine del corso, avrai le competenze per scrivere articoli e creare contenuti multimediali di qualità, in grado di rispecchiare le ultime tendenze della moda e catturare l’attenzione del pubblico. Saprai come usare il linguaggio giusto per ogni piattaforma, dal magazine online al social media, e come costruire contenuti che risuonano con i lettori e gli attori chiave del settore. Con una visione completa e dinamica del giornalismo di moda, sarai pronto a entrare nel cuore pulsante del fashion world.
 
Il corso di Fashion Journalism si avvale di una faculty d'eccellenza, composta da giornalisti di moda, editor, docenti universitari e comunicatori digitali con esperienze consolidate nel settore. I docenti, provenienti da diverse testate e piattaforme, offrono una visione a 360 gradi del giornalismo di moda, spaziando dalla carta stampata al web, dai social media al broadcasting. 
La loro esperienza pratica e la loro rete di contatti permettono agli studenti di acquisire competenze aggiornate e di entrare in contatto con i protagonisti del settore. Grazie a un approccio didattico interattivo e orientato al mondo del lavoro, sarai in grado di sviluppare un portfolio professionale e di prepararsi al meglio per una carriera nel giornalismo di moda.
 
Il mondo del giornalismo di moda è in continua evoluzione, e le competenze richieste per raccontare il settore con capacità e creatività sono sempre più specifiche. Questo corso è progettato proprio per questo: offrirti una formazione completa e innovativa nei pilastri del fashion journalism. Che tu voglia scrivere per riviste, gestire le pubbliche relazioni, lavorare su social media o raccontare storie visive attraverso l'immagine, questo corso ti fornirà le competenze per un percorso di successo nel mondo della moda. 
Il corso rilascia un certificato ufficiale IIFM.
Press, Media & PR
Il corso in Press, Media & PR ti insegnerà come costruire e gestire la comunicazione di una marca nel mondo della moda. Dalla creazione di strategie di comunicazione per i media alla gestione delle pubbliche relazioni, acquisirai le competenze per lavorare con giornalisti, influencer e blogger, curando la visibilità di un brand. Imparerai a gestire eventi, comunicati stampa, e a sviluppare relazioni con i media per posizionare efficacemente un marchio all'interno del panorama fashion.
Fashion Business Models
Il corso si propone di introdurre gli studenti ai principali modelli di business che caratterizzano il sistema moda, le business logic di fondo e le diverse scelte e strategie di posizionamento, sino al loro impatto sulla configurazione dei processi caratteristici. Saranno inoltre introdotti i trend più attuali e rilevanti del settore, con un focus sui segmenti moda e lusso.
Ethics & Style
Nel corso Ethics & Style esplorerai il lato etico della moda, analizzando le sfide morali e sociali legate all'industria del fashion. Imparerai a raccontare storie di moda che non solo riflettano le tendenze, ma che siano anche sostenibili e consapevoli. Approfondirai il concetto di stile, non solo come aspetto estetico, ma anche come espressione di valori e impegno sociale, per un giornalismo di moda responsabile e autentico.
Fashion Images & Visual Storytelling
Immagine e narrazione visiva sono fondamentali nel giornalismo di moda. Il corso Fashion Images & Visual Storytelling ti guiderà nell'arte di raccontare storie attraverso le immagini. Imparerai a gestire il linguaggio visivo, dalle fotografie alle illustrazioni, e a creare contenuti visivi coinvolgenti che supportano e amplificano il messaggio di un brand. Acquisirai competenze nel lavoro con fotografi, stylist e registi per produrre contenuti visivi che raccontano la moda in modo innovativo e affascinante.
Fashion Writing
Il corso Fashion Writing è pensato per chi vuole diventare un vero storyteller nel mondo della moda. Imparerai a scrivere in modo coinvolgente e preciso, affrontando temi di moda, tendenze, e lifestyle con un linguaggio ricercato e adatto ai diversi media. Dalle recensioni di sfilate alle interviste con stilisti, il corso ti fornirà gli strumenti per raccontare la moda con uno stile unico, appropriato e in linea con le tendenze editoriali.
Digital Journalism & Social Media
Il corso Digital Journalism & Social Media ti preparerà a navigare l'intricato mondo dei media digitali e dei social media nel contesto della moda. Imparerai come scrivere per piattaforme online, gestire i social media di un brand e creare contenuti che catturano l'attenzione di una audience globale. Approfondirai le tecniche di SEO, analisi dei dati e storytelling digitale per raccontare la moda in modo immediato, efficace e coinvolgente, utilizzando le potenzialità delle nuove tecnologie.
Fashion Critics & Trends
Il corso Fashion Critics & Trends esplora l'arte di analizzare, valutare e criticare le ultime tendenze dell'industria della moda. Imparerai a individuare i trend emergenti, comprenderne le origini e valutare il loro potenziale impatto sul mercato. Il corso copre vari aspetti della critica di moda, inclusa la capacità di scrivere recensioni approfondite, criticare le collezioni e fare previsioni sui trend, tenendo conto di fattori culturali, sociali ed economici. Inoltre, acquisirai le competenze per presentare le tue opinioni e analisi in modo coinvolgente e credibile, sia per i media tradizionali che digitali.
Final Project: Editorial Direction: From Concept to Planning
Il corso Final Project: Editorial Direction si concentra sullo sviluppo delle tue capacità nella pianificazione e direzione editoriale. Imparerai come prendere un concetto di moda e trasformarlo in un progetto editoriale completo. Dall'idea iniziale allo sviluppo dei contenuti, layout e produzione, il corso copre ogni fase del processo editoriale. Lavorerai nello sviluppo di strategie editoriali creative ed efficaci, sia per una rivista cartacea, una piattaforma online o una campagna multimediale. Con un focus sulla pianificazione, l'organizzazione e la gestione di un progetto, il corso ti aiuterà a comprendere le complessità coinvolte nella creazione di un prodotto editoriale coeso e coinvolgente.
Individual Study & Coaching
Un'opportunità di coaching personalizzato, mirato ad affinare e potenziare le tue competenze come giornalista di moda. Avrai la possibilità di lavorare a stretto contatto con un mentore esperto che ti guiderà attraverso un piano di studi personalizzato, aiutandoti a focalizzarti sui tuoi punti di forza e sulle aree di miglioramento..
Riceverai anche un mentoring nello sviluppo di un portfolio di articoli, un asset vitale per il tuo percorso futuro. Il tuo mentor ti assisterà nella selezione e nel ‘fine tuning’ dei tuoi lavori migliori, assicurandosi che il tuo portfolio metta in mostra la tua voce unica e le tue capacità professionali a potenziali datori di lavoro e contatti del settore.
 
I corsi IIFM offrono una learning experience dinamica e industry-driven. Non solo lezioni: progetti hands-on, business case, ed entra in contatto con i professionisti di settore. Da IIFM troverai insieme teoria e simulazioni pratiche, company visits e opportunità di networking.
Acquisisci competenze specialistiche ed insights in un periodo concentrato. Vivi l’esperienza  IIFM – dove l'apprendimento è immersivo e rilevante.
I nostri corsi specialistici in Fashion Law, Fashion Journalism, Digital Fashion e Fashion Buying sono progettati per avere un impatto sul tuo percorso di carriera. Acquisirai competenze rilevanti per il job market di settore, che potranno avere un impatto sul tuo futuro percorso professionale.
Immergiti in un ambiente di apprendimento internazionale, caratterizzato da una faculty interdisciplinare, interazioni con professionisti del settore ed una classe di studenti provenienti da tutto il mondo: la formula ideale per potenziare il tuo expertise ed ampliare la tua rete.
Al completamento del corso, potrai entrare a far parte della nostra esclusiva Associazione Alumni, una comunità globale di professionisti della moda per il tuo networking.
I corsi IIFM ti offrono una didattica flessibile, pensata per adattarsi al tuo stile di vita e ai tuoi impegni. Puoi scegliere di seguire le lezioni in aula o, se preferisci, partecipare online, accedendo alle sessioni in diretta o tramite le registrazioni quando vuoi. Questa modalità ti permette di studiare al tuo ritmo, conciliando formazione, necessità personali e lavoro senza stress. Con un programma modulare, puoi personalizzare completamente la tua esperienza formativa, approfittando della possibilità di interagire con docenti ed esperti, ovunque tu sia. La flessibilità è totale, per offrirti la libertà di crescere professionalmente senza rinunciare agli impegni quotidiani.
MODALITA' DI CANDIDATURA E REQUISITI DI AMMISSIONE
Per avviare il processo di selezione, i candidati sono tenuti a seguire questi passaggi:
1.    Compilare l’Application Form: il modulo è disponibile online tramite la pagina APPLY NOW.
2.    CV: da allegare all’interno dell’application form.
Una volta ricevuta la documentazione, l’IIFM valuterà la candidatura e comunicherà l'esito della valutazione (ammissione o non ammissione) entro 7 giorni.
CRITERI DI AMMISSIBILITA'
I candidati devono possedere uno dei seguenti requisiti:
-    Essere attualmente iscritti a un corso di laurea oppure avere conseguito un titolo di studio pari o superiore a una laurea.
-    Conoscenza dell’inglese.
Il programma è rivolto sia a studenti iscritti a corsi di laurea sia a laureati.
 
ASPETTI FINANZIARI
Il valore del corso è di 3.500 euro, suddivisi in due rate:
-    Prima rata: 2.000 euro, da versare all'accettazione della candidatura.
-    Seconda rata: 1.500 euro, da versare entro l’avvio del Corso.
Le spese comprendono parte del materiale didattico e l'accesso alle strutture dell'istituto.
Sono previste agevolazioni economiche per gli studenti dei Master dell’Italian Institute of Fashion Management. Per informazioni dettagliate, si prega di contattare: info@iifm-milano.it
 
Politica di recesso
La prima rata di iscrizione non è rimborsabile.
È possibile recedere dalla partecipazione entro l'ottavo giorno solare precedente l'inizio del corso, inviando una comunicazione scritta alla sede legale dell’Italian Institute of Fashion Management (anticipata via e-mail). In tal caso, verrà rimborsato l'importo versato, ad eccezione della prima rata.
Qualora la comunicazione di recesso avvenga successivamente al suddetto termine, o in caso di mancata comunicazione e assenza al corso, non sarà previsto alcun rimborso. Tuttavia, il partecipante avrà la possibilità di frequentare un'edizione successiva del corso (se disponibile) o un altro corso IIFM entro un anno solare dalla data di inizio, previo pagamento di eventuali differenze di prezzo.