La moda come motore di cambiamento: IIFM Milano porta la formazione italiana al Forum ONU
In occasione dell’High-Level Political Forum on Sustainable Development (HLPF) 2025, organizzato sotto l’egida del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC), l’IIFM Milano – Italian Institute of Fashion Management ha partecipato a un importante side event dedicato al contributo della moda sostenibile al raggiungimento dell’Agenda 2030.
 
Promosso in collaborazione con l’ONG Hecho Por Nosotros, che gode dello status consultivo presso ECOSOC, l’evento ha riunito esperti, istituzioni e leader del mondo dell’educazione per riflettere sul potenziale trasformativo del settore moda in ambito sociale, culturale e ambientale.
 
A rappresentare l’IIFM Milano, il Direttore Nicola Guerini ha sottolineato il ruolo cruciale della formazione nella costruzione di una nuova generazione di professionisti e changemakers in grado di ripensare l’industria. Milano, una delle capitali mondiali della moda, diventa laboratorio di innovazione, circolarità e creatività responsabile.
 
Per IIFM Milano, la sostenibilità non è una tendenza, ma un pilastro fondativo della nostra visione educativa. Attraverso la ricerca, le partnership e il dialogo internazionale, ci impegniamo a formare i futuri leader della moda, capaci di interpretarla come strumento di progresso economico, inclusione sociale e benessere planetario.